Mie BioChiacchierine buonasera, anche se qui le giornate sono molto grigie una bella bioreview è proprio quello che ci vuole per far risplendere il sole dentro di noi!.
Oggi sono qui per parlarvi di un prodotto in genere che spesso si sottovaluta, io stessa l'ho fatto tempo fa e me ne sono pentita! Sto parlando in generale degli idrolati, più in specifico di quello al rosmarino di Biofficina Toscana.
Parliamo prima dell'azienda che io personalmente adoro, ho provato tanti loro prodotti e ne sono rimasta sempre molto soddisfatta!
Si descrivono come "Un’azienda giovane e dinamica nata dall’incontro tra due donne e cresciuta in una dimensione familiare fondata su idee, passioni e competenze diverse.
Dall’unione dei frutti della nostra terra con le idee, i principi e le passioni che ci animano nasce Biofficina Toscana, una linea di cosmetici ecobiologici certificati in cui si sposano innovazione ed artigianalità, scientificità e naturalità. La continua ricerca rappresenta il nostro valore fondante insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del nostro territorio con l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo. Siamo un’officina di idee e formulazioni di prodotti biologici, innovativi, legati alla Toscana.
Confidiamo nel nostro percorso, nel nostro spirito di squadra giovane e dinamica fondato su una sinergia di idee, energie, professionalità diverse e complementari. Crediamo nello sviluppo di una cosmesi etica oltre che a basso impatto ambientale; nel mondo dell’ecobio a cui ci siamo avvicinati per interessi personali e di studio, da cui siamo nati e dove siamo felici di operare. Vogliamo conquistare un crescente apprezzamento per il nostro marchio, mantenendo i nostri principi, sviluppando le nostre peculiarità e condividendo i risultati raggiunti con i consumatori che li hanno resi possibili!".
distillazione, in corrente di vapor d'acqua, delle parti della pianta contenenti il principio (radici, rizomi, legno, corteccia, foglie, fiori).
Il mio idrolato di rosmarino ha una storia un po' particolare, è già il secondo prodotto con cui mi capita così... l'ho comprato inizialmente per utilizzarlo diluendo lo shampoo per avere un effetto purificante sulla mia cute, mi sono trovata molto bene con questo metodo perché mi ha rinfrescato piacevolmente la cute, ma nel momento in cui ho avuto (e ho ancora) problemi ormonali per cui mi sono spuntati tanti brufoli sul viso ho dovuto agire subito per tamponare il problema, così ho deciso di utilizzare questo idrolato al posto del mio tonico e devo dire che mi ha aiutata tanto, ha asciugato velocemente questi sfoghi e in generale ho visto che la mia pelle ha accettato bene questo tipo di prodotto.
L'odore per quanto mi riguarda è un po' sgradevole, ma ovviamente é soggettivo e comunque non rimane per niente addosso.
Sul sito di Biofficina Toscana viene venduto a 6,10€, la confezione è di 100 ml e un PAO di 6 mesi con una normale chiusura a tappo, e viene descritto come un idrolato puro biologico da coltivazioni locali, da utilizzare sul viso e corpo per avere un'azione rigenerante, astringente e purificante per pelli grasse e impure, da usare puro o diluito, mentre per i capelli e cute per un'azione purificante, indicato come rinforzante e adatto anche per la cute grassa e viene consigliato per la diluizione di tutti gli shampoo Biofficina Toscana, in particolare di quello purificante.
Sono rimasta piacevolmente colpita dall'effetto che ha avuto questo idrolato sulla mia pelle, credo che sia un must have per le persone come me che hanno sfoghi cutanei o per chi ha la pelle grassa o acneica, è un prodotto così semplice e naturale che tutti dovrebbero provare, ce ne sono di tanti tipi e sicuramente ognuno può trovare quello giusto per la propria pelle!
Il mio voto per questo idrolato in particolare è un...
→9/10←
Non gli ho dato i voti massimi per via della boccetta poco pratica per l'utilizzo, uno spruzzino o un contagocce sarebbe stato molto meglio, ma comunque è un prodotto versatile, che si presta a tanti utilizzi, semplice e facile da trasportare, lo consiglio a tutte le persone che non vogliono mettere troppe cose sul viso ma che non rinunciano ad un prodotto fatto apposta per la propria pelle!.
Con questo è tutto mie BioChiacchierine,scusate il ritardo di questo mio post ma stiamo facendo il trasloco dell'ufficio quindi sono più impegnata ed altrettanto stanca! Il prossimo post sarà su... No, non ve lo dico, questa volta vi lascio in suspense!
Un bio bacione,
Dany di BioChiacchiere
Nessun commento:
Posta un commento