Mie BioChiacchierine, buonasera e buon fine lunedì!
Oggi voglio recensirvi un prodotto di cui sono molto affezionata, più degli altri recensiti finora poiché penso che sia un prodotto che esce dagli schemi, che vuole cambiare il modo di vedere la pulizia viso!.
Sto parlando dell'Exfoliating Serum della linea Purophi, vi sto recensendo man mano tutti i prodotti di questa linea per farvi avere un'idea della mia pulizia viso abituale (se volete conoscerne tutti i passaggi link diretto) ed i piccoli accorgimenti che uso quando ho qualche problematica (=odiosi brufoletti!).
Il packaging di questo esfoliante è, come per il detergente della stessa linea, una confezione di plastica nera con un erogatore a "pompetta" che eroga la giusta dose di prodotto.
La quantità è di 200 ml, un po' troppa a mio avviso per le persone come me che non lo utilizzano ogni giorno, visto il PAO di sei mesi sarò costretta ad utilizzarlo sempre per non farlo scadere, ed il prezzo è di 36,00€, vi anticipo che sono soldi spesi bene per le caratteristiche che ha!.
Il sito ufficiale lo ritiene perfetto per le pelli normali, mature, impure.
Rinnova ed ossigena la pelle attraverso una profonda esfoliazione enzimatica, stimola il microcircolo e la fisiologica produzione di col- lagene, fibre elastiche ed acido ialuronico grazie ad un pool di attivi ricchi di biofenoli ed alfa idrossiacidi.
Contiene acido mandelico, bioliquefatto da bucce di mela, bioliquefatto da bucce di limone, bioliquefatto di crusca di grano*, bioli- quefatto da bucce d’uva rossa*, acido tartarico, acido citrico, aloe succo*.
Utilizzo: applicare su viso asciutto e pulito massaggiando in senso circolare, rimuovere con un dischetto di cotone e risciacquare abbondantemente. Per un’azione più profonda lasciare in posa 1 minuto e risciacquare.
Vorrei soffermarmi sulla definizione di esfoliazione enzimatica, perché non stiamo parlando di normali scrub, ossia detergenti granulosi che servono per levigare la pelle ed asportarne le cellule morte e che spesso creano arrossamenti o addirittura macchie, stiamo parlando di un vero e proprio trattamento di rinnovamento cellulare fatto attraverso le bucce enzimatiche di frutta e verdura che altrimenti andrebbero buttate, e questo fa sì che le cellule morte vengano eliminate facendole fuoriuscire dalla pelle, contribuendo così ad avere un tono più chiaro della pelle, un tessuto uniforme, a diminuire la visibilità delle macchiette e cicatrici del viso.
deterso con movimenti circolari per creare una leggera schiuma che lascio agire un minuto e poi risciacquo abbondantemente.
Risultato: pelle che respira, grana uniformata, colorito rosato e nessuna traccia di pellicine o pelle irritata!
A questo esfoliante dò un voto di
→10/10←
È pratico, veloce da usare, si può utilizzare ogni giorno sia d'inverno che d'estate, ed i risultati si vedono, eccome! È il mio must have d'eccellenza, non lo cambierei con nessun normale scrub!.
Mie BioChiacchierine, spero che questo articolo vi possa essere servito come spunto sui peeling enzimatici o come conferma della validità di questo prodotto e soprattutto dell'azienda, alla prossima settimana!
P.S.: la prossima recensione sarà di un prodotto non della linea Purophi, bensì di una magica cremina con cui mi sono trovata molto bene, e se adorate come me il profumo del talco... Stay Tuned!.
Un bio bacione,
Dany di BioChiacchiere
Nessun commento:
Posta un commento