mercoledì 27 settembre 2017

Review Crema piedi e gambe Alkemilla

Buona bio giornata mie BioChiacchierine!
Ormai come saprete tutte il bio per me è una coccola, un momento di relax per distendermi dopo una lunga giornata di lavoro, e giustamente bisogna coccolare ogni parte del proprio corpo con prodotti specifici!.
Quando utilizzavo prodotti non bio avevo il mio bel barattolone di crema Nivea da spalmarmi su tutte le zone del mio corpo e con cui rimanevo unta e ricoperta di schifezze per giorni e giorni.
Invece ora, con i prodotti Bio, ho varie creme a seconda della zona del mio corpo che voglio andare a trattare, e oggi voglio parlarvi di una zona che spesso si tende a sottovalutare rischiando di avere problemi col passare degli anni. Di cosa sto parlando? Dei piedini :)

Esattamente mie BioChiacchierine, i piedi. Lo so che spesso si considerano di meno rispetto ad altre zone del proprio corpo, ma bisogna pensare che ci sostengono e sorreggono, che passano molto spesso ore ed ore rinchiusi dentro calzini e scarpe, quindi bisogna dargli le giuste attenzioni!.
Il prodotto che voglio recensire oggi è la crema piedi e gambe di Alkemilla Eco Bio Cosmetic, azienda molto conosciuta per i suoi prodotti top e per la sua gran varietà, vi consiglio di andare a visitare il loro sito www.alkemillacosmetici.it per capire cosa c'è dietro tutto il lavoro che fanno!.
Questa crema è contenuta in una confezione di plastica da 100 ml, ha un PAO di 6 mesi e costa circa 12,00 €.

Nel sito viene descritta così:
"Principi funzionali a base di Menta, Eucalipto, Liquirizia e Melissa ad azione drenante, vaso protettiva, decongestionante e tonificante. Combatte il deficit circolatorio venoso e linfatico, la fragilità capillare e previene la cellulite di tipo edematoso. Fresca sensazione per gambe leggere, snelle e toniche.
Consigli d' uso: applicare mattino e sera dal basso verso l' alto e massaggiare fino a completo assorbimento.
INCI: Aqua [Water]Glyceryl stearateCaprylic/capric triglycerideEthylhexyl palmitateGlycerinButyrospermum parkii (Shea butter) butter (*)Myristyl myristateStearyl alcohol,MentholCetearyl glucosideHelianthus annuus (Sunflower) seed oil (*)Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*)Cetearyl alcoholCitrus medica limonum (Lemon) peel extract (*),Eucalyptus globulus leaf extract (*)Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract (*)Melissa officinalis leaf extract (*)Mentha piperita (Peppermint) extract (*)Benzyl alcoholSodium benzoateSodium dehydroacetateXanthan gumLactic acid.
*da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum."
La sto provando da circa 3 settimane sui piedi (non ancora sulle gambe), e... Me ne sono innamorata!
Dopo la doccia mi asciugo il corpo, e applico le varie creme, solitamente i piedi li lascio per ultimi. 
La sua consistenza è cremosa-unta, ma nel senso buono perché lascia i piedi molto lisci! 
Solitamente ne applico una nocina sulla mano e massaggio per qualche minuto un piede alla volta insistendo sul tallone, per permettere l'assorbimento del prodotto e per rilassarmi :) 
Dopo averla applicata il piede è liscio ma come dicevo un pochino unto, così per non sporcare in giro ma anche per avere la massima resa del prodotto metto subito un paio di calzini, in modo da far continuare l'assorbimento della crema.


A questo prodotto dò un...
→10/10←




Non ho trovato nessun difetto, mi sto trovando benissimo, sento i miei piedi lisci lisci che migliorano a vista d'occhio, e cosa molto importante facilita il massaggio ai piedi che personalmente mi fa rilassare molto, mi sento più leggera quando lo faccio e dormo meglio!. Farò poi un post integrativo su Instagram per farvi sapere come mi sono trovata ad applicare questa crema sulle gambe.




Ultimo consiglio per voi: prendersi cura dei propri piedi non vuol dire applicare soltanto una crema specifica, quando avete un pochino di tempo provate a fare queste semplici operazioni:
  •  preparate un pediluvio utilizzando acqua calda, bicarbonato, sale grosso ed un olio essenziale a vostra scelta;
  • immergete i piedi per 15-20 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario;
  • se avete la pelle o i talloni particolarmente screpolati effettuate un leggero scrub con zucchero di canna ed un olio a vostra scelta;
  • risciacquate bene i piedi;
  • effettuate una pedicure per evitare l'insorgere di unghie incarnite e per far avere un aspetto più sano ed elegante ai vostri piedi;
  • idratateli con una buona crema come quella che vi ho recensito :)
  • nel caso in cui avete ancora i talloni secchi suggerisco di applicare burro di karitè e gel d'aloe.
Bene mie BioChiacchierine, spero come al solito di esservi stata utile e di avervi dato buoni consigli, alla prossima settimana con un nuovo post, stavolta parleremo di skincare invernale!.

Un bio bacione,

Dany di BioChiacchiere

Nessun commento:

Posta un commento

Linea Viso Idratante Jamalfi

Mie BioChiacchierine, oggi ho il piacere di parlarvi di una linea di quelle che piacciono a me, di un Brand di nicchia che utilizza ingre...