giovedì 9 agosto 2018

Hair Care Routine Estiva





Mie BioChiacchierine, oggi sono qui per parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore, una cosa per cui sto ancora "combattendo" per trovare la routine ed i prodotti ideali, sto parlando della mia Hair Care Routine Estiva, ossia di tutto quello che faccio e utilizzo per curare al meglio i miei capelli!.
Ci sono tantissime tipologie di capelli, fini, grossi, secchi, grassi, lisci o ricci, ed ogni tipologia richiede un trattamento adeguato utilizzando prodotti adatti, non sempre è facile trovare i prodotti più giusti e credo che ogni donna sulla faccia della Terra al momento non sia ancora del tutto soddisfatta :)

La mia situazione ATTUALE, quindi in base alla stagione, alla lunghezza che ho ottenuto, ai prodotti che utilizzo, ma anche in base a quello che mangio e a quanto bevo è questa:
capelli mossi, con un mosso attualmente che non mi piace perché lo trovo appesantito, probabilmente crescendo si sono infoltiti ulteriormente e quindi fanno fatica a "muoversi"!.
Provvederò ad andare dal parrucchiere a settembre per alleggerirli, ma senza toccare la lunghezza che per me è sacra, voglio che crescano per bene!. 
Trovo anche che siano un pochino crespi, ma probabilmente è per l'umidità che c'è in queste giornate afose, quindi non posso farci nulla se non curarli per bene.


Prima di parlare di quello che utilizzo io e di come curo i miei capelli vorrei fare una premessa:
quello che scriverò non dovete intenderlo come LA routine ideale per tutte, come ho scritto prima le tipologie di capelli sono diverse ed ognuna ha il proprio prodotto preferito e quello che non può assolutamente utilizzare, c'è chi deve lavare i capelli 3 volte a settimana e chi riesce a lavarli solo una volta a settimana, c'è chi non utilizza phon e si trova con capelli spettacolari e chi proprio non può rinunciarci... Insomma, tantissimi casi!!!. 
Il mio è un capello grosso che non si sporca facilmente e sostiene bene maschere nutrienti pesantine, un po' meno gli oli.


Ecco quindi tutto quello che faccio per curare i miei capelli:

  • LAVAGGIO DUE VOLTE A SETTIMANA

Ho sempre fatto così, fin da piccola, lavo i capelli due volte a settimana, non ho un capello che si sporca facilmente ma solo la cute che ogni tanto prude al terzo giorno dopo il lavaggio. 
Alterno sempre due tipi di shampoo, uno nutriente e uno purificante perché ho notato che i miei capelli come anche la mia pelle tendono ad abituarsi agli stessi prodotti, quindi tendo a variare sempre e comunque ad utilizzare queste due tipologie di shampoo per mantenere la cute fresca e pulita!.
BEAUTY TIPS: in estate utilizzate shampoo più delicati, come quelli per cute sensibile e lavaggi frequenti, perché il calore il mare ecc... tendono a creare fastidi alla cute come sta succedendo a me in questo periodo, quindi a breve acquisterò uno shampoo di questa tipologia!.

I miei shampoo must del momento sono:
- lo shampoo per capelli secchi di Rasayana;
- lo shampoo purificante di Essere.

Utilizzo sempre, ripeto sempre lo shampoo diluito nello spargi shampoo di Biofficina Toscana, questo perché gli shampoo Bio sono molto concentrati e quindi, in base al tipo di shampoo che si ha bisogna procedere alla diluizione secondo quanto ci chiedono i nostri capelli, io faccio circa metà dito per 100 ml di acqua, ma è tutto molto soggettivo.

Per quanto riguarda i balsami invece me ne basta un tipo alla volta, prediligo quelli idratanti perché non appesantiscono i capelli ma districano bene!.

I miei balsamo TOP del momento sono:
- balsamo volumizzante Biofficina Toscana;
- balsamo Verybiolab

Lo applico a capelli umidi, aspetto qualche minuto, pettino con la mia spazzola simil Tangle Teezer e risciacquo.


  • ASCIUGATURA E STYLING

E' da qualche mese che non liscio più i capelli, una volta anche in estate stavo ore ed ore a lisciarli con phon e spazzola, ma avendo i capelli mossi mi sono detta "Ma chi me lo fa fare a stare un'ora con il phon in mano con 40 gradi fuori? ", così ora in un quarto d'ora, con diffusore a velocità media e calore medio riesco ad asciugarli. 

Prima di tutto spruzzo i capelli con un po' di acqua per inumidirli ancor di più, poi utilizzo per lo styling la spuma Alkemilla applicata rigorosamente a testa in giù, dividendo in sezioni i capelli e scrunchando il prodotto, la lozione ricci morbidi di Biofficina Toscana, poche gocce di cristalli liquidi di Sezione Aurea e per finire il phytostyling spray di Verybiolab. 

Proprio l'altra sera ho provato ad asciugare i capelli a testa in giù, il risultato mi è piaciuto molto perchè finalmente è tornato un po' di volume ed il crespo è diminuito, e per fissare il tutto ho spruzzato lo spray fissativo alla rosa di Maternatura.


  • IMPACCHI DUE VOLTE A SETTIMANA 

Gli impacchi sono molto importanti per i nostri capelli, perchè tramite l'applicazione di prodotti o materie prime per lungo tempo si consente l'apporto di sostanze benefiche utili per contrastare secchezza e fragilità. 

Io cerco sempre di farne due volte a settimana, in concomitanza con i lavaggi, e cerco di variare sempre tra queste tipologie:
- IMPACCHI IDRATANTI: come dice la parola stessa questi tipi di impacchi idratano il capello rendendolo più morbido e non appesantendolo. Solitamente utilizzo per questi impacchi Gel Amido di Mais, Gel ai Semi di Lino, maschera Alkemilla al mirtillo;
- IMPACCHI NUTRIENTI: sono quelli che vanno per la maggiore, gli impacchi nutrienti apportano sostante nutritive al capello riparando e rinforzandolo, bisogna stare attente però perchè questi tipi di impacchi tendono ad appesantire i capelli, quindi andateci piano! Io utilizzo ogni tanto gli oli (olio di cocco, olio ai semi di lino), sennò maschere già pronte come quella di Organic Shop;
- IMPACCHI CON ERBETTE: se non li avete mai provati, fatelo, sono esperienze di cui non vi pentirete! Gli impacchi con erbette, a seconda dell'erba utilizzata (si possono mixare tra di loro) apportano idratazione, forza e sostanze benefiche, sono più laboriosi da fare ma il risultato è splendido, ve lo assicuro!.


  • STYLING GIORNI SUCCESSIVI AL LAVAGGIO 

Utilizzo solo qualche goccia di cristalli liquidi quando vedo che i capelli sono particolarmente crespi e aridi, nulla di più!.


  • OGGETTI INDISPENSABILI 

- CUFFIETTA O PELLICOLA DI PLASTICA
 indispensabili quando si fanno impacchi per poter coprire i capelli e far assorbire al meglio il tutto;
- SPARGI SHAMPOO
 lo trovo indispensabile perchè gli shampoo vanno diluiti e questa boccetta è molto pratica!
- SIMIL TANGLE TEEZER
 acquistata al Lidl e pagata pochi euro, è diventata la mia compagna da doccia, mi districa i capelli senza spezzarli o farmi male;
- ASCIUGAMANO IN MICROFIBRA
 consiglio a tutte di provare ad asciugarsi i capelli con un asciugamano di questo genere perchè riesce a tenere a bada il crespo!
- DIFFUSORE
 indispensabile per l'asciugatura dei miei capelli mossi, senza sarei persa!.


Bene mie BioChiacchierine, con questo articolo vi ho raccontato tutto quello che faccio per curare al meglio i miei capelli, se avete domande commentate pure qui sotto, a risentirci presto con un articolo... Tutto artigianale!.

Un Bio Bacione, 
Dany di BioChiacchiere

Nessun commento:

Posta un commento

Linea Viso Idratante Jamalfi

Mie BioChiacchierine, oggi ho il piacere di parlarvi di una linea di quelle che piacciono a me, di un Brand di nicchia che utilizza ingre...