Mie BioChiacchierine buongiorno, finalmente sono qui per parlarvi di un gradito omaggio ricevuto al Sana 2018 da una piccola realtà di nome Olfattiva, uno splendido profumo botanico con un nome tutto suo, "Teresina"!.
Ho naturalmente aspettato un po' prima di parlarvene per testarlo come si deve, in varie situazioni e vari modi per capirlo del tutto, ora sono pronta e quindi... buona lettura!
L'azienda
L'Opificio Olfattiva si trova a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna (Opificio visitabile dai clienti da lunedì al venerdì, se siete della zona andate pure a trovarli!), realizzano prodotti per l'aromaterapia e profumeria botanica, per il nostro benessere e dell'ambiente che ci circonda selezionando i migliori oli essenziali di tutto il mondo!.
Gli oli essenziali utilizzati sono 100% naturali, i prodotti sono Cruelty Free, Vegan OK, hanno un'esperienza di oltre 15 anni e ogni prodotto viene confezionato a mano, una cura quindi per il packaging non da poco!.
Quello che mi ha colpito particolarmente di quest'azienda è il fatto di voler continuamente migliorare e di diffondere la conoscenza dell'aromaterapia, le proprietà e gli usi degli oli essenziali in base alle nostre esigenze, vi invito a visitare il loro sito www.olfattiva.it per approfondire la loro conoscenza.
I prodotti in gamma
Questa è un'azienda tutta da scoprire, i prodotti in gamma sono davvero tanti quindi cercherò di farvi un breve riassunto di quello che potete trovare:
- Oli vegetali: ottimi idratanti naturali, possono essere utilizzati come ingredienti all'interno dei cosmetici fai-da-te e come vettori per gli oli essenziali per effettuare massaggi sul corpo come aromaterapia;
- Idrolati: acque aromatiche ottenute tramite il processo di distillazione in corrente di vapore per gli oli essenziali, arricchite quindi dai principi attivi della pianta utilizzata. Possono essere utilizzate a diretto contatto con la pelle come tonico viso ad esempio, o per rinfrescarsi nelle calde giornate d'estate, come lenitivi ecc..;
- Roll-on con Fiori di Bach: oli essenziali diluiti in olio di mandorle e Fiori di Bach, dai molteplici utilizzi, per profumarsi lievemente, per coccolarsi durante la giornata, come lenitivi su punture d'insetto, mal di testa ecc, il tutto tascabile!;
- Oli essenziali Puri 100%: da utilizzare tramite vettori sulla pelle o con diffusori, vera e propria aromaterapia!;
- Oli essenziali Alimentari: da utilizzare a dosi bassissime (una goccia per 100 gr di impasto o 200 ml di liquido), sono delle chicche per arricchire i nostri pasti con principi attivi che deliziano il nostro palato ma anche il nostro olfatto!;
- Profumatori per auto: aromaterapia anche in viaggio! Oli essenziali puri per profumare in modo del tutto naturale le nostre auto;
- Profumi Botanici: Acque di profumo e Eau de Toilette, la linea pensata per profumarci e profumare l'ambiente in maniera del tutto naturale, continuate a leggere per scoprirne di più!.
Profumeria Botanica
Olfattiva ci consiglia di utilizzare i profumi botanici in questo modo:
- spruzzandoli direttamente su lenzuola e cuscini per rilassarsi durante il sonno;
- sugli abiti e sulla biancheria;
- nel vapore caldo della doccia;
- direttamente in macchina per i lunghi viaggi;
- in casa, nei deumidificatori, su tende cuscini e divani...
E soprattutto, di "Cogliere l'essenza", vi riporto la loro filosofia:
Cogliere l'essenza
Quando percepisci il profumo di un vero olio essenziale
concediti 5 secondi e lascialo agire.
Abbandona ogni attività e predisponiti all'ascolto,
inspira attento e rilassato...
...quando sentirai sorgere una sensazione di benessere
avrai colto l'essenza.
Teresina - descrizione e mia opinione
Olfattiva lo descrive così:
"La fioritura dei sensi, lo sbocciare della bellezza"
"Teresina è una sinergia avvolgente e inebriante. Un profumo morbido e voluttuoso, che infonde un messaggio di dolcezza e apertura. Le noti sensuali della Vaniglia e dell'Ylang Ylang creano un'aura di grande fascino, inducono un piacevole senso di relax e appagamento. La nota di testo del Limone apporta allegria e leggerezza, illumina il sorriso.
Note:
Note di testa: Limone
Note di cuore: Ylang Ylang
Note di base: Vaniglia"
Sono 115 ml ed il costo è di circa 20 euro.
Premetto che non sono molto brava a descrivere i profumi, ma posso dirvi quello che quest'acqua profumata ha suscitato in me.
La prima spruzzata è stata una bellissima esperienza, superati i primi 5 secondi mi sono tuffata in queste note dolci ma agrumate date dalla vaniglia e dal limone e l'Ylang Ylang che rende il tutto molto rilassante!.
Questo profumo in particolare lo sento più adatto ad essere spruzzato nell'ambiente, quindi sul divano o le tende di casa, perché anche a distanza di ore si può ancora percepire una lieve fragranza nell'aria, adoro spruzzarlo sulle tende della mia camera (due spruzzate al massimo, non di più) 30 minuti prima di mettermi a letto, per rilassarmi e per farmi accompagnare dolcemente nel sonno, mentre mia mamma preferisce spruzzarlo sul divano e sui cuscini per accogliere gli ospiti, ormai è diventata una routine!.
Voto
8/10
Ringrazio tantissimo Olfattiva per avermi omaggiato di questo tesoro, spero di approfondire presto la conoscenza di ulteriori prodotti cercando un rivenditore qui nelle mie zone!.
Un bio bacione,
Dany di BioChiacchiere
Disclaimer:
Ho ricevuto questo prodotto in omaggio al Sana 2018, non sono stata pagata per scrivere questa recensione, è la mia personale opinione dopo un uso costante del prodotto di cui se ne utilizza poco alla volta, quindi la boccetta sembrerà piena ma il prodotto è stato realmente utilizzato.
Nessun commento:
Posta un commento